Si comunica che domani 28 gennaio 2021 alle ore 10:00 in videoconferenza, si terrà l'incontro tra gli studenti delle quinte classi e il testimone Lello Dell'Ariccia sopravvissuto alla Shoah.
Si comunica che è attivo nel nostro Istituto lo SPORTELLO D'ASCOLTO rivolto agli alunni, alle famiglie ed a tutto il personale scolastico con lo scopo di fornire un servizio di ascolto e consulenza anche in considerazione di questo momento particolare.
Il primo incontro informativo, in video-conferenza, rivolto alle classi, con lo Psicoterapeuta Dott. Salvatore Buccheri, avverrà secondo il calendario nella circolare allegata.
Si comunica alle famiglie degli alunni in uscita dalle scuole medie che sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2021/22. Le iscrizioni possono essere effettuate online fino alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021, visitando il sito ministeriale https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ e usando il codice scuola CLIS002004.
La nostra segreteria è a disposizione tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 12:00 per fornire supporto alla compilazione delle domande.
Le SS. LL. sono convocati il giorno 14-01-2021 alle ore 16:00 presso la Sede dell’I.I.S.S. “Leonardo da Vinci” sita in Via C.A. Dalla Chiesa , s.n. per discutere il seguente ordine del giorno:
Docenti e studenti del "Leonardo da Vinci", incontrano in video conferenza gli studenti della Scuola Secondaria di I° grado ai fini dell' Orientamento.
18 dicembre 2020 Ore 9:00/12:00 |
Istituto Comprensivo Niscemi Plesso Manzoni |
21 dicembre 2020 Ore 9:00/12:00 |
Scuola Media Statale Giovanni Verga |
In memoria di Mario Gori: un poeta di provincia, l'Istituto d'Istruzione Superiore L. Da Vinci, organizza una iniziativa in videoconferenza in occasione del 50° anniversario dalla sua scomparsa.
"Mario Gori è fatto tutto di un'altra terra, di quella buona terra fertile e contadina, per questo vive ancora e le sue poesie camminano sulle labbra dei giovani".
In allegato le indicazioni operative per la partecipazione alla videoconferenza.
Si invitano le famiglie a visionare la guida allegata che spiega come giustificare le assenze dei propri figli tramite il registro.
“I 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere” è la campagna annuale delle Nazioni Unite contro la violenza alle donne che si tiene ogni anno tra il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza alle donne, al 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani. Il tema di quest’anno è: Finanziare, Rispondere, Prevenire, Raccogliere.
Si invita tutto il personale scolastico a prendere visione delle raccomandazioni per la gestione di casi di positività COVID contenute nel documento allegato.
Si pubblica il protocollo di sicurezza scolastica anticontagio COVID-19